SteamOS, il nuovo sistema operativo Valve

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

SteamOS, il nuovo sistema operativo Valve

Post by -Dna- » Mon, 23. Sep 13, 20:31

Da circa venerdì, la Valve ha aperto una pagina alquanto inquietante per annunciare la sua prossima rivoluzione in campo videoludico.




[ external image ]
Oggi la prima rivoluzione: http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/

Un nuovo sistema operativo basato su Linux pensato per l'intrattenimento da salotto con cui sarà possibile giacere con la propria libreria in streaming dal proprio PC via rete locale.

Non so voi, ma io inizio già a ordinare il mio mini-ITX da salotto :mrgreen:



[ external image ]
Seconda rivoluzione: http://store.steampowered.com/livingroom/SteamMachines/

Come già si vociferava da molto tempo, Valve è al lavoro anche su una casa per il suo nuovo sistema operativo: Steam Machines (al contrario di SteamBox, come pensavamo tutti).
Dato che i Computer sono anni luce avanti a qualsiasi console ( 8) ), la scelta di Valve non è quella di creare un hardware chiuso, bensì aperto, modulare, modificabile a piacimento e sviluppato in collaborazione con dei partner esterni (chi ha detto Invidia?).

Se volete partecipare a questa "beta hardware", potete farlo completando la semplicissima iscrizione: http://steamcommunity.com/my/badges/15 ;)



[ external image ]
Terza rivoluzione. http://store.steampowered.com/livingroo ... ontroller/

Alla Valve si sono fumati qualche cosa di buono per riuscire a tirar fuori questo controller. Un gamepad, con pulsanti capacitivi, con force feedback innovativo, capacità di trasmettere onde sonore, schermo touchscreen programmabile... Se volevano mettere assieme un controller, un mouse e una tastiera in modo coerente, ci sono riusciti!
:lol:
Last edited by -Dna- on Fri, 27. Sep 13, 19:18, edited 3 times in total.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2811
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo » Mon, 23. Sep 13, 20:35

Molto interessante, da tenere in considerazione...vediamo come si evolve la situazione :D
Image

User avatar
Beloborodom
Posts: 439
Joined: Sun, 16. Jan 11, 21:49
x4

Post by Beloborodom » Mon, 23. Sep 13, 20:41

Sistema operativo che effettua un streaming del pc da gioco? Non ho capito :?

simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 » Mon, 23. Sep 13, 20:47

tu giochi a pc e guardi su tv in pratica usi il pc come hardware e la TV come monitor almeno, quello che ho capito io :lol:

User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2811
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo » Mon, 23. Sep 13, 21:19

Beloborodom wrote:Sistema operativo che effettua un streaming del pc da gioco? Non ho capito :?
Cerco di spiegarti quello che ho capito dalla scatenatissima chat Steam da Dna.

Tu hai un PC da guerra in una stanza, lontana dalla TV. Spostare i PC è normalmente non proprio agevole quindi non devi fare altro che collegare il PC da guerra a un muletto (cioè un pc meno potente, un mini itx, un portatile) con SteamOs installato sopra tramite lan (cavo o wifi). Fatto ciò devi solo collegare il muletto alla TV tramite cavo.
Così facendo il PC da guerra userà la sua potenza di calcolo, il muletto farà solo da tramite e tu potrai giocare sdraiato sul divano senza dover spostare PC, smuovere mille cavi ecc.
Image

User avatar
Beloborodom
Posts: 439
Joined: Sun, 16. Jan 11, 21:49
x4

Post by Beloborodom » Mon, 23. Sep 13, 21:26

La cosa sembra essere interessante se si ha un bel pc da guerra, che io non ho D: :(

User avatar
mondo96
Posts: 1243
Joined: Mon, 2. Aug 10, 17:46
x4

Post by mondo96 » Mon, 23. Sep 13, 21:37

Si sa se insieme a questo os cisarà qualcosa tipo Chromecast o Apple TV, ma per i giochi (e quindi prodotto e venduto da Valve), oppure la "macchina" bignerà procurarsela "da sé"?

User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- » Mon, 23. Sep 13, 21:41

mondo96 wrote:Si sa se insieme a questo os cisarà qualcosa tipo Chromecast o Apple TV, ma per i giochi (e quindi prodotto e venduto da Valve), oppure la "macchina" bignerà procurarsela "da sé"?
Mancano ancora due annunci, e molto probabilmente il prossimo sarà l'hardware prodotto da Valve stessa.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

nadyir
Posts: 1366
Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
x4

Post by nadyir » Tue, 24. Sep 13, 01:03

Lucateo wrote:
Beloborodom wrote:Sistema operativo che effettua un streaming del pc da gioco? Non ho capito :?
Cerco di spiegarti quello che ho capito dalla scatenatissima chat Steam da Dna.

Tu hai un PC da guerra in una stanza, lontana dalla TV. Spostare i PC è normalmente non proprio agevole quindi non devi fare altro che collegare il PC da guerra a un muletto (cioè un pc meno potente, un mini itx, un portatile) con SteamOs installato sopra tramite lan (cavo o wifi). Fatto ciò devi solo collegare il muletto alla TV tramite cavo.
Così facendo il PC da guerra userà la sua potenza di calcolo, il muletto farà solo da tramite e tu potrai giocare sdraiato sul divano senza dover spostare PC, smuovere mille cavi ecc.
Che senso ha giocare sulla TV se ho già il monitor per il PC? e poi perchè dovrei trasferirmi altrove??? :? senza contare che dovrei usare il portatile solo per fare questa cavolata è davvero una... cavolata senza senso! che grande invenzione che ha fatto la valve! davvero!! :roll:

User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama » Tue, 24. Sep 13, 06:48

Forse perché tu non hai un soggiorno con un televisore enorme e con un impianto stereo formidabile (nemmeno io a dire il vero! :D ), mentre altri sì. :wink:
Insomma, di solito il soggiorno, se ben attrezzato, è una postazione molto più comoda e spaziosa per giocare.
Di fatto con questo sistema potresti utilizzare il PC come una sorta di Console. :)

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC » Tue, 24. Sep 13, 09:06

Poverinus wrote:Forse perché tu non hai un soggiorno con un televisore enorme e con un impianto stereo formidabile (nemmeno io a dire il vero! :D ), mentre altri sì. :wink:
Insomma, di solito il soggiorno, se ben attrezzato, è una postazione molto più comoda e spaziosa per giocare.
Di fatto con questo sistema potresti utilizzare il PC come una sorta di Console. :)
Mh..così avrai PC, TV e "muletto" tutti accesi. Buon per l'Enel :) . Inoltre le prestazioni dipenderanno anche dalla qualità della rete di casa...non so, non mi convince.

Un bel OS di Valve non mi dispiace come idea, ma non quella del tramite e via discorrendo. Lo vedo meglio come sistema operativo da collegare direttamente alla TV e via.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!

nadyir
Posts: 1366
Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
x4

Post by nadyir » Tue, 24. Sep 13, 09:51

DannyD wrote:
Poverinus wrote:Forse perché tu non hai un soggiorno con un televisore enorme e con un impianto stereo formidabile (nemmeno io a dire il vero! :D ), mentre altri sì. :wink:
Insomma, di solito il soggiorno, se ben attrezzato, è una postazione molto più comoda e spaziosa per giocare.
Di fatto con questo sistema potresti utilizzare il PC come una sorta di Console. :)
Mh..così avrai PC, TV e "muletto" tutti accesi. Buon per l'Enel :) . Inoltre le prestazioni dipenderanno anche dalla qualità della rete di casa...non so, non mi convince.

Un bel OS di Valve non mi dispiace come idea, ma non quella del tramite e via discorrendo. Lo vedo meglio come sistema operativo da collegare direttamente alla TV e via.
Ecco, questo mi sembra un ragionamento molto più logico, sono daccordo.

Inoltre non capisco perchè voler trasformare il proprio pc in una console... esistono già tante console diverse, prendine una e collegala direttamente alla TV ed all'impianto stereo, così ne guadagni non solo nel risparmio energetico ma pure evitando di dover potenziare la rete domestica (come ha anche detto Danny). Senza contare che non si può usare mouse e tastiera di un PC davanti ad un monitor da 40 pollici!!! dovresti starci molto vicino e sarebbe impossibile riuscire a guardare la TV nella sua interezza ;)

Kaio!
Posts: 681
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! » Tue, 24. Sep 13, 10:09

Bisogna aspettare tutti gli annunci.
Ciccio Gaben aveva già fatto trapelare alcune di queste cose, il secondo annuncio in teoria sarà la steambox, girano voci di più versioni del tipo:
1) scatoletta da 100 $ con steamos che farà streaming del vostro pc sulla tele, sarà un Chromecast o Apple TV con anche lo streaming dei giochi.
2) steambox (PC scatolettato) con i costi equiparati a ps4 xboxone con installato steamOs e giochi direttamente sulla televisione o su un monitor
3) steambox cazzuto con PC da guerra scatolettato con steamOs

Boh io come 3 annunci avrei preferito HL3, HL4 e HL5
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.

User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- » Tue, 24. Sep 13, 10:10

DannyD wrote:Mh..così avrai PC, TV e "muletto" tutti accesi. Buon per l'Enel :) . Inoltre le prestazioni dipenderanno anche dalla qualità della rete di casa...non so, non mi convince.
Parlando di tempi moderni non è affatto vero. Una TV a LED, ormai girano solo quelle, consuma in un anno quello che una tubo catodico consumava in un giorno. Se si fa un muletto con mini-ITX e un qualche Intel i3 o i5, anche qui siamo sui consumi molto bassi. Se serve una scheda video non si usa sicuramente una fascia alta :P . Il vero problema è il fisso che consuma quello che l'alimentatore fornisce.

Personalmente, non lascio un PC fisso acceso notte e giorno, quindi anche qui i consumi sono bassi.

Per il discorso della rete, siamo nel 2013. Una rete cablata non tutti ce l'hanno, ma un piccolo Access Point moderno da qualche centinaio di MBps di trasmissione se lo possono permettere in tanti ;)


Il vero problema invece è proprio questo: chi vuole spendere in più per farsi muletto, rete e TV? Le critiche maggiori sono per il fatto che comprando una console si ha tutto assieme. La risposta più interessante che mi sono fino ad ora dato è però la seguente: sulle console non puoi avere X Rebirth.
:lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei » Tue, 24. Sep 13, 11:09

Comunque ci sono dei lati positivi:

1-L'os sarà più leggero di windows = macchine meno esose di risorse
2-Se inizieranno a programmare giochi anche per linux ci saranno
cali nei prezzi dei giochi di nuova uscita
3-poi ben venga la concorrenza!!

Il mio salotto ha già tv e impianto hi fi ma comunque preferisco usare il pc
in camera mia!! :)

P.S. poi non penso che faranno fare tutti sti collegamenti!! :roll:
Image

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Tue, 24. Sep 13, 13:52

-Dna- wrote:Il vero problema è il fisso che consuma quello che l'alimentatore fornisce.
Forse ho frainteso quello che intendi dire, ma per come l'ho capito non è corretto, un ali da 900 watt non consuma 900 watt, può consumare al massimo 900 watt, il consumo reale è dato da quello che i componenti del pc richiedono al momento...una piccola parte la consuma ovviamente anche l'ali, ma di solito più è potente, più è efficiente nella gestione elettrica.

Riguardo a steamos, per il momento tendo ad avere i dubbi di danny, non penso che riuscirò a vederne gli scopi o l'utilità finchè non vedrò le prime applicazioni reali...come console ha senso, come sistema operativo per il cloud locale ne vedo meno...

User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2811
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo » Tue, 24. Sep 13, 14:15

Dipende molto dalal struttura della casa. Per quanto mi riguarda in salotto ho una buona tv con impianto stereo (che per un motivo o per l'altro alla fine non uso mai) e a suo tempo avevo provato Steam Big Picture. Il sistema funzionava bene se non fosse che ci si mette troppo tempo a staccare tutti i cavi del pc e riattaccare tutto in mezzo al salotto.

Fondamentale sarà anche capire altri due aspetti: il primo è quante risorse richiederà lo streaming dei dati, sia per il pc da guerra su cui gira il gioco che per il muletto che lo riceverà e poi in generale come arriveranno le immagini sulla tv.

A questo punto mi auguro che la SteamBox sia qualcosa di più simile a un mulettino a basso prezzo rispetto a una costosa console: se voglio proprio prendermi una console non credo prenderei quella e allo stesso tempo se il prezzo sarà eccessivo a questo punto sarebbe più conveniente un portatile con il quale fare anche altro.
Image

User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- » Tue, 24. Sep 13, 16:19

Aken_Bosch wrote:
-Dna- wrote:Il vero problema è il fisso che consuma quello che l'alimentatore fornisce.
Forse ho frainteso quello che intendi dire, ma per come l'ho capito non è corretto, un ali da 900 watt non consuma 900 watt, può consumare al massimo 900 watt, il consumo reale è dato da quello che i componenti del pc richiedono al momento...una piccola parte la consuma ovviamente anche l'ali, ma di solito più è potente, più è efficiente nella gestione elettrica.
Intendevo che è appunto il dispositivo che in casa consuma di più. Dovrei fare un po' di ricerche e vedere quanto consuma un normale schermo a LED e quanto un computer acceso ma non al lavoro, ma credo che il computer consumi decisamente di più ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC » Tue, 24. Sep 13, 16:41

AmuroRei wrote:Comunque ci sono dei lati positivi:

1-L'os sarà più leggero di windows = macchine meno esose di risorse
2-Se inizieranno a programmare giochi anche per linux ci saranno
cali nei prezzi dei giochi di nuova uscita
3-poi ben venga la concorrenza!!

Il mio salotto ha già tv e impianto hi fi ma comunque preferisco usare il pc
in camera mia!! :)

P.S. poi non penso che faranno fare tutti sti collegamenti!! :roll:
Se sarà possibile usarlo come OS " a se stante " , quindi senza bisogno di un'altra unità...ho già un pc di fascia medio/bassa per giocarmi i platform e qualche strategico pronto da montare.

Calcolate che un buon ITX, senza fare troppe rinunce e con una scheda video media ( 7850/7870 ) ci costa comunque sui 500/600 €. Specifico il "senza troppe rinunce" prima che arrivi qualcuno a dire : " ma l'ITX è per sua stessa natura di fascia bassa". Risposta : non è detto, dipende da cosa vuoi. E io voglio il meglio o quasi a seconda dei casi ( per inciso: aspetto anche 2 anni e mezzo per mettere i soldi da parte ma quando prendo..prendo )
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!

User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2811
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo » Tue, 24. Sep 13, 17:05

-Dna- wrote:
Aken_Bosch wrote:
-Dna- wrote:Il vero problema è il fisso che consuma quello che l'alimentatore fornisce.
Forse ho frainteso quello che intendi dire, ma per come l'ho capito non è corretto, un ali da 900 watt non consuma 900 watt, può consumare al massimo 900 watt, il consumo reale è dato da quello che i componenti del pc richiedono al momento...una piccola parte la consuma ovviamente anche l'ali, ma di solito più è potente, più è efficiente nella gestione elettrica.
Intendevo che è appunto il dispositivo che in casa consuma di più. Dovrei fare un po' di ricerche e vedere quanto consuma un normale schermo a LED e quanto un computer acceso ma non al lavoro, ma credo che il computer consumi decisamente di più ;)
Un monitor consuma a farla larga sui 40 Watt, un pc di fascia alta ne consumerà intorno ai 250-300.

DannyD wrote:
AmuroRei wrote:Comunque ci sono dei lati positivi:

1-L'os sarà più leggero di windows = macchine meno esose di risorse
2-Se inizieranno a programmare giochi anche per linux ci saranno
cali nei prezzi dei giochi di nuova uscita
3-poi ben venga la concorrenza!!

Il mio salotto ha già tv e impianto hi fi ma comunque preferisco usare il pc
in camera mia!! :)

P.S. poi non penso che faranno fare tutti sti collegamenti!! :roll:
Se sarà possibile usarlo come OS " a se stante " , quindi senza bisogno di un'altra unità...ho già un pc di fascia medio/bassa per giocarmi i platform e qualche strategico pronto da montare.

Calcolate che un buon ITX, senza fare troppe rinunce e con una scheda video media ( 7850/7870 ) ci costa comunque sui 500/600 €. Specifico il "senza troppe rinunce" prima che arrivi qualcuno a dire : " ma l'ITX è per sua stessa natura di fascia bassa". Risposta : non è detto, dipende da cosa vuoi. E io voglio il meglio o quasi a seconda dei casi ( per inciso: aspetto anche 2 anni e mezzo per mettere i soldi da parte ma quando prendo..prendo )

È per questo che sono curioso di vedere come funzionerà lo streaming: non mi piace troppo l'idea di spendere 600 euro per un pc (o ITX che dir si voglia) da tenere quasi esclusivamente attaccato alla tv.
Se invece fosse sufficiente una spesa minore magari sui 150-200 euro ci si potrebbe iniziare a fare un pensierino.
Image

Return to “Off Topic Italiano”